Presentazione del nuovo laboratorio per le scienze sensoriali degli alimenti
Come cambia il mio prodotto durante la conservazione? Come si possono descrivere oggettivamente le singole varietà di mele per spiegarle al consumatore? Un prodotto a ridotto contenuto di zuccheri può essere distinto dal prodotto originale attraverso un’analisi sensoriale? Queste e altre domande simili sono oggetto di indagine presso il Centro di Sperimentazione Laimburg, dove è stata allestita un‘infrastruttura di ricerca adeguata per le scienze sensoriali degli alimenti. Le scienze sensoriali sono una disciplina di ricerca che utilizza i sensi umani allo scopo di analizzare i prodotti alimentari.
Più informazioni: Report: https://report.laimburg.it/it/berichte/neuen-labors-fuer-lebensmittelsensorik