Attuazione delle misure per il 31.08.2025
14. Giugno 2025
Postal: gli agricoltori creano un’oasi per insetti
26. Maggio 2025
Inaugurato il primo impianto agrivoltaico dell’Alto Adige
28. Marzo 2025
Irrigazione precisa: premio per progetto frutticolo
10. Marzo 2025
Conoscenze di alto livello sulla mela
1. Febbraio 2025
Progetto di citizen science “Bloomiverse”
13. Dicembre 2024
Premio Ambiente & Clima per l’irrigazione basata su sensori
22. Novembre 2024
Alleanza per frutticoltura, viticoltura e orticoltura
21. Novembre 2024
Conferenza stampa “10 anni dello studio FAO”
16. Ottobre 2024
Il Consorzio Mela Alto Adige sostiene Banco Alimentare
15. Ottobre 2024
Promozione della biodiversità al maso Lehengut
8. Agosto 2024
Riunione del gruppo di coordinamento “LandWIRtschaft 2030”
1. Luglio 2024
Impianto di lavaggio per irroratrici a Cortaccia
6. Giugno 2024
Sustainapple su Fruchthandel Magazin
28. Maggio 2024
Nuovo pascolo per api al Sonnenberg di Corzes
22. Maggio 2024
Tutela della salute del suolo
4. Maggio 2024
Promuovere la biodiversità: alberi ad alto fusto e piante da fiore
15. Marzo 2024
Sustainapple sulla rivista specializzata
3. Marzo 2024
Undici nuovi ambasciatori della mela pronti all’azione
24. Gennaio 2024
Ampliare le reti: sustainapple al Forum ecosociale
13. Novembre 2023
2° Simposio altoatesino sul suolo: colmare la lacuna nella mappatura
13. Novembre 2023
3 anni di sustainapple
13. Settembre 2023
Biodiversità: rassegna del primo incontro di rete
10. Agosto 2023
Il gruppo dei pionieri apre la strada
21. Luglio 2023
Lotta naturale alla cimice asiatica
13. Luglio 2023
Stoccaggio del carbonio nel suolo
7. Giugno 2023
Hotel per insetti a favore della biodiversità
30. Aprile 2023
Educazione per Education for sustainable nutritionsostenibile
7. Marzo 2023
L’acqua come risorsa preziosa: progetto Smartland
17. Febbraio 2023
I nuovi sommelier della mela
16. Settembre 2022
Determinazione digitale della maturità delle mele: stima visiva dell‘amido sostituita da ana...
30. Agosto 2022
Il mondo della mela continua a crescere
28. Agosto 2022
Progetto faro 8: Cluster Agricoltura Alto Adige
3. Agosto 2022
Progetto faro 7: Regione modello “Diversità e sostenibilità”
8. Luglio 2022
Progetto faro 6: Alto Adige ricco di specie
8. Giugno 2022
Lotta biologica alla cimice asiatica: prime esperienze in Alto Adige
3. Giugno 2022
Piccola ma efficace: torna la vespa indigena che elimina la cimice asiatica
22. Maggio 2022
Progetto faro 5: Progetto pilota acqua
15. Maggio 2022
Impollinazione ottimale di nuove varietà di melo
11. Maggio 2022
Progetto di ricerca sull’impronta ecologica della mela
5. Maggio 2022
Progetto faro 4: Progetto pilota clima
26. Aprile 2022
Progetto faro 3: INNONutrienti – Ottimizzare i cicli regionali dei fertilizzanti organici
18. Aprile 2022
Presentazione del nuovo laboratorio per le scienze sensoriali degli alimenti
30. Marzo 2022
I primi sommelier delle mele al mondo sono made in Alto Adige
18. Marzo 2022
Quanto si scalda la corteccia dei giovani alberi di melo?
12. Marzo 2022
Progetto faro 2: Impronta di CO2 dell’agricoltura frutticola, vitivinicola e lattiero-caseari...
10. Febbraio 2022
Progetto faro 1: Modello LINSA 2.0
30. Gennaio 2022
INNOPhotovoltaik
24. Gennaio 2022
EPD – Environmental Product Declaration
19. Gennaio 2022
Let’s apple! Quattro mesi di mele per 16 aziende vincitrici
8. Gennaio 2022
Pomosano: Informazioni e dati su varietà selezionate
3. Dicembre 2021
Presentati i nuovi laboratori al NOI Techpark
1. Dicembre 2021
KULTIVAS
24. Novembre 2021
INNOEnergie
22. Novembre 2021
Sostenibilità alla VOG Products
20. Novembre 2021
Progetto per l’Economia Circolare nella Provincia Autonoma di Bolzano
10. Novembre 2021
2022: L’anno della Mela Alto Adige presso l’Associazione Cuochi Alto Adige
31. Maggio 2021
Un nuovo video dedicato a sustainapple
27. Maggio 2021
Collaborare per aumentare la sostenibilità
15. Maggio 2021
A passeggio tra i meleti
29. Aprile 2021
LIDO – LAIMBURG INTEGRATED DIGITAL ORCHARD
20. Febbraio 2021
Progetto mela-scuola
1. Gennaio 2021
Il magazzino della frutta diventa un asilo nido
30. Novembre 2020
VOG Sostenibilità
30. Novembre 2020
VIP: La sostenibilità è nella nostra natura
18. Novembre 2020
comunicato stampa
12. Novembre 2020
Webinar „L’ABC della sostenibilità“