Progetto faro 2: Impronta di CO2 dell’agricoltura frutticola, vitivinicola e lattiero-casearia
Anche l’agricoltura darà il suo contributo alla protezione del clima per raggiungere gli obiettivi climatici internazionali. Questo progetto faro consente a tutte le
aziende agricole di determinare la propria impronta di carbonio misurando le fonti di gas serra. Lo sviluppo di un calcolatore climatico costituisce la base per
la pianificazione e l’attuazione di misure di gestione a basse emissioni e per rendere visibile la loro efficacia a livello di azienda agricola e di settore.
Folder: Linee guida e progetti daro per l’agricoltura altoatesina 2030